La catena del valore degli imballaggi in plastica necessita di una profonda trasformazione nell’ottica della sostenibilità e dei principi dell’economia circolare al fine di arrestare il degrado ambientale causato dalle enormi quantità di rifiuti prodotti da questo settore in tutto il mondo. Le soluzioni di packaging innovativo che si affacciano sulla scena sono molteplici. In molti casi sono ottenute grazie alla realizzazione di nuovi materiali sostenibili che presentano caratteristiche di biodegradabilità e compostabilità, e vengono pertanto proposte con l’obiettivo di sostituire le
plastiche, senza però considerarne i limiti in termini di sicurezza, igiene ed efficacia. It’s Organic, progetto di promozione del prodotto biologico, approvato e co-finanziato dalla Comunità Europea, organizza nell’ambito del programma scientifico di avvicinamento a B/Open (Veronafiere 9-10 novembre) un appuntamento digitale sul mondo della ricerca e sviluppo di nuovi materiali per il packaging. Grazie alla moderazione a cura di Infopackaging, testata di riferimento per il settore del confezionamento, il dibattito si articolerà anche sull’importanza della formazione di nuove figure professionali e sulla sensibilizzazione alla tematica del packaging ecosostenibile verso il mondo delle aziende. All’incontro interverrà anche ICO-industria di cartone ondulato che illustrerà come siano stati fatti passi in avanti in termini di efficienza e sicurezza di materiali nell’ambito del packaging.
Moderazione del Webinar a cura di
Angelo Frigerio, Ceo Tespi MediaGroup