Il biologico italiano di qualità non è solo nel prodotto finito, pronto all’uso del consumatore, ma anche nei primi step della filiera: Agricola Grains, che sarà tra gli espositori della prossima edizione di B/Open, distribuisce in tutto il mondo materie prime selezionate per uso zootecnico ed alimentare, promuovendo la creazione di una Filiera Italiana del Girasole Biologico, con produzione di Olio di Girasole estratto a Freddo 100% Italiano.
Esportare il biologico italiano di qualità è la vostra missione. Cosa vi ha portato nel 1991 ad abbandonare il chimico?
Nel 1988, in qualità di venditore di pesticidi, andai a studiare agricoltura biologica all'ERSA di Modena e da quel momento il biologico divenne una missione al punto tale che andai a convertire diversi produttori agricoli al biologico.
Nel 1991 nacque Agricola Grains che iniziò a raccogliere dai primi piccoli produttori "pionieri" e a distribuire ad una delle prime aziende di biologico, Bionatura. Nel 1996 cominciai ad esportare in Austria e tornavo con i primi mangimi bio che poi consegnavo personalmente nelle malghe. Negli anni abbiamo iniziato a distribuire in tutta Europa fino agli Stati Uniti e all’Australia dove esportiamo olio di girasole bio.
Quali sono i motivi che dovrebbero portare un’azienda oggi a scegliere il biologico?
Il biologico è un concetto che va capito perché i risultati si vedono anche dopo 3 anni dalla conversione. Al terreno fanno bene le rotazioni e le tante attività tecniche che riportano il suolo ad una fertilità persa. I terreni sono stati rovinati dalle monosuccessioni e dai geodisinfestanti.
Biologico e italiano può essere la chiave di volta dell’agricoltura del futuro?
Certamente, è una cosa inevitabile, è ciò che desidera il consumatore. La domanda impone al mercato di fare una svolta produttiva. Siamo membri di Filiera Italia (Coldiretti) e crediamo nello sviluppo delle produzioni agricole bio Italiane.
Cosa vi ha spinto a partecipare a B/Open e quali sono le vostre aspettative?
Le fiere sono importanti per ogni tipo di contatti. C'è sempre da scoprire, imparare e magari promuovere un'azienda a clienti nuovi.